Michele Majer

Michele Majer

©

Credem, risultati primo semestre 2022
https://www.credem.it/content/dam/credem/documenti/Sala_Stampa/Comunicati-Stampa/in-corso/2022/CREDEM,%20primo%20semestre%202022%20in%20forte%20crescita%20utile.pdf


mmajer@pfcredem.it

Informativa Privacy

3d72906a0987c7a93f0983cf67fe29f011779da9.jpeg
b3480c18eb92fba786b5f612f1ae4859c9456439.jpeg
67c40710ccaa1890eddc0700594cc4157d351464.jpeg
d140dbc08fccec069a4172cb63c2b8441ff6a8cf.jpeg
0e1b4d74b36a3875ba323d6d7543398e50c3d38b.jpeg
3917cc805d44897d36ad21b80d200eb7367bc3b4.jpeg

Credem è l'Istituto più solido in Italia e terzo in Europa
Articolo pubblicato l'11 Febbraio 2022

https://www.liberoquotidiano.it/news/economia/30448482/banche-credem-istituto-solido-italia-terzo-posto-classifica-europea.html

94e06852d67e3a7d452c761b24b8d6fe4734b9b5.jpeg

Le maggiori banche del vecchio continente, secondo i dati diffusi dalla Bce, paiono godere di salute. Stando a questi dati l'istituto di credito italiano più solido sarebbe Credem. Per sondare lo stato di salute delle banche continentali, è stata creata ad hoc la cosiddetta "classifica Srep", un acronimo che sta per "Supervisory review and Evaluation process", vale a dire "processo di revisione e valutazione prudenziale". Si misurano i rischi a livello di ogni singola banca per quanto concerne i requisiti patrimoniali.

6c0d5f7aeba58da13a020c631e0a4494c53e21da.jpeg

Michele Majer

©

mmajer@pfcredem.it

Informativa Privacy